
Florense in West Virginia all'inizio del
"900" in una foto inviata ai parenti a San
Giovanni in Fiore
(
Collezione IAQUINTA )
©
copyright all rights reserved

Antonio
IAQUINTA a New York all'inizio del "900" in
una foto inviata ai parenti a San Giovanni
in Fiore
(
Collezione IAQUINTA )
©
copyright all rights reserved

Tre
fratelli a New York all'inizio del "900" in
una foto inviata ai parenti a San Giovanni
in Fiore
(
Collezione IAQUINTA ) - © copyright all rights
reserved
[...]
Così il sogno nel cassetto per tutti i
giovani di San Giovanni in Fiore, divenne
quello di poter raggiungere a tutti i costi,
la mitica terra d'America.
--Oltre
cinquemila unità di forza lavoro, partirono a
cavallo dei due secoli e, proprio in quel
periodo, il 70% delle famiglie del nostro paese
contava almeno un congiunto emigrato in Usa. La
stragrande maggioranza di questi era composta da
braccianti e da contadini, di conseguenza per la
maggior parte di loro, non avendo un mestiere
alle spalle, la
destinazione era quella delle miniere del
West Virginia.
Mario
IAQUINTA,
Maledetta Monongah!
[...]
non bisogna dimenticare che la maggior parte
dei primi emigranti florensi all'inizio
dell'ottocento si imbarcarono a Napoli per la
via delle Americhe. I
più "antichi" emigrati florensi sono
quelli del Nord e del Sud America:
sono molte le generazioni di florensi
americani.
Francesco
Saverio ALESSIO
Le
fotografie d'epoca sono tratte dall'Archivio
IAQUINTA. Non conosciamo i nomi delle
persone ritratte, ma con sicurezza sappiamo
che sono tutti di San Giovanni in Fiore emigrati
in West Virginia,
tranne i tre fratelli che erano emigrati
a New York come
Antonio IAQUINTA del quale sappiamo anche il
nome; sono tutte foto inviate ai parenti
rimasti in Calabria
all'inizio del 1900.